La Storia del Super8: L'Iconico Formato Cinematografico per il Cinema Amatoriale

Nel mondo del cinema amatoriale, pochi formati hanno avuto l’impatto e la longevità del Super8 . Introdotto nel 1965 da Kodak , ha rivoluzionato la registrazione domestica delle immagini in movimento, rendendo il cinema accessibile a milioni di persone in tutto il mondo. Ma qual è la storia del Super8? Come si è evoluto nel tempo? Ripercorriamo insieme la sua affascinante avventura. Le Origini: La Nascita del Super8 (1965) Negli anni '30 e '40, la registrazione cinematografica domestica era dominata dal formato 8mm standard , noto anche come Double-8 . Tuttavia, questo sistema aveva diversi limiti, tra cui la necessità di girare il film su entrambi i lati della pellicola per ottenere il formato finale. Nel 1965, Kodak lanciò il formato Super8 , un’innovazione che migliorava significativamente la qualità dell’immagine e la praticità d’uso: 🎥 Principali innovazioni del Super8 rispetto al vecchio 8mm: ✅ Fori di avanzamento più piccoli , aumentando la superficie dell’immagine d...