Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cineprese

Come scegliere cinepresa di seconda mano

  Di seconda mano, attenzione ai dettagli!!! In tutti i casi, tranne quelli più eccezionalmente rari, la tua fotocamera Super 8 sarà di seconda mano e sarà stata utilizzata in precedenza da qualcun altro.  Come ogni pezzo di macchinario complesso, una fotocamera Super 8mm ha bisogno di essere curata e manutenuta su base periodica.  Considerando che la maggior parte delle fotocamere Super 8 mm avrà più di trent'anni, alcune sono destinate ad essere in condizioni migliori di altre. Sia che si acquisti da un rivenditore faccia a faccia, sia che acquisti a distanza o il web, ecco alcuni elementi fondamentali per assicurarti di non acquistare un mattone. È in buone condizioni esterne? Il vano batteria è pulito? Il motore funziona quando si preme il grilletto? Se ha uno zoom, funziona? Quando guardi nel mirino è pulito? La lente è pulita e priva di muffa? L'esposimetro funziona? Utilizza batterie standard? Con lo sportello della pellicola aperto e il motore in funzione, riesc...

Acquistare una cinepresa super 8 di seconda mano

Ok. Avete deciso di compiere il passo decisivo e di acquistare la vostra "nuova" cinepresa super 8 . Che si fa? Come si fa? A chi mi rivolgo? A cosa devo prestare attenzione? La prima risposta, semplice ma FONDAMENTALE, è quella di provare ad acquistare il prodotto faccia a faccia con il venditore. Fondamentale è riuscire a vedere con i propri occhi, toccare con le proprie mani ciò che andremo ad acquistare. Solo col faccia a faccia infatti potremo vedere se tutto il sistema della telecamera è funzionante. Cosa dovrete controllare al momento dell'acquisto? Fatevi un promemoria di queste domande Ci sono state manomissioni nel corso degli anni? Oppure tutto è allo stato originale? Le condizioni generali della parte esterna sono buone? I vani batteria e cartuccia sono puliti? Ci sono tracce di ruggine? Le lenti, gli obiettivi, il mirino, sono puliti? Presentano graffi? Il motore funziona in ogni condizione di utilizzo? Nel caso non abbiate la possibilità ...

cinepresa 8 mm e cine proiettore 8 mm

Immagine
Ecco a voi una foto della mia attrezzatura per l'8 mm ! Un cineproeittore 8 mm prodotto dalla NORIS , risale di sicuro alla fine degli anni 50. Era in pessimo stato. Assolutamente non funzionante a causa degli anni di inutilizzo e di cattiva conservazione generale. E' stata durissima rimetterlo a nuovo visto che trovare i pezzi di ricambio è stato impossibile e che quindi ho dovuto rattoppare in altri modi. Fortuna che sono mezzi molto meccanici e poco elettronici... Poi ho due cineprese 8 mm . Una trovata in ottime condizioni prodotta dalla NIZO e risalente anch'essa alla fine degli anni 50. Si vede subito che per l'epoca era un gioiellino di tecnologia! L'altra invece, che nella foto è vista dal davanti, è ancora in fase di recupero. E vi assicuro che è ancor più complicato rispetto al cineproiettore . E poi ovviamente tante tante tante pellicole trovate in ottimo stato di conservazione.