Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2012

Telecinema in casa. Consigli pratici

Immagine
Navigando su internet alla ricerca di informazioni sul telecinema casalingo , mi imbatto ogni volta in tutorial totalmente differenti l'uno dall'altro. A quanto pare esistono diverse scuole di pensiero in merito a questa pratica. Quindi, in questo post, vi illustro brevemente la mia esperienza di telecinema maturata attraverso vari tentativi. Innanzitutto bisogna possedere un proiettore 8 mm o super 8 , che permetta di intervenire sulla velocità dei fotogrammi al secondo.Per i proiettori  più moderni questo intervento è assolutamente intuitivo e semplice; per i proiettori più antichi ( io ho un Noris 8 ) l'intervento per la regolazione della velocità, richiede una maggiore sensibilità, visto che è possibile solo attraverso una manopola simile al tuning delle radio. La velocità di proiezione è FONDAMENTALE per un buon telecinema casalingo , poiché da essa dipende la qualità del risultato finale. Infatti la velocità dell'otturatore del proiettore deve essere perfe...