Post

Come ho riparato il mio proiettore 8mm

Quando qualche anno fa ritrovai in un sottotetto il mio proiettore 8mm , rimasi subito deluso. Dopo decenni di inutilizzo infatti non funzionava più. Il problema principale erano le cinghiette di gomma totalmente usurate e vetrificate. Mi sono messo quindi alla ricerca di una soluzione, essendo consapevole che ormai i pezzi di ricambio potevo solo sognarmeli. Come ho fatto allora? Semplice. Ho optato per dei banalissimi "O-ring" di gomma. Ad oggi il proiettore gira che è una meraviglia. E ho speso pochi euro.

5 consigli per usare un Super 8

1. Quando acquisti un Super 8, assicurati che l'obiettivo sia in buone condizioni. Un obiettivo di qualità è forse la caratteristica più importante di una cinepresa Super 8 . Assicurati che l'obiettivo sia privo di funghi o annebbiamenti, che può essere causato da lunghi periodi di conservazione senza l'uso, e sembra una chiazza o un disegno simile a una felce sulla lente interna. Anche le lenti graffiate dovrebbero essere evitate. 2. Assicurarsi che il vano batteria non sia corroso . Una perdita di batteria genera generalmente morte per l'elettronica delicata della maggior parte delle cineprese Super 8 . La maggior parte delle fotocamere utilizza batterie AA; quelli più vecchi usano uno speciale tipo di bottone o batterie ricaricabili, che possono essere difficili da trovare, quindi assicurati che queste batterie siano ancora disponibili. 3. Acquista il film corretto. Le cineprese Super 8 richiedono un film Super 8. Non ci sono scorciat...

Lo scanner Super 8 reflecta: come digitalizzare vecchie pellicole 8mm

Immagine
Se sei mai stato di fronte a pile di bobine di film Super 8 in scatole, scaffali, armadi per documenti o in soffitta, l'idea di convertire in file video digitali è estremamente interessante, soprattutto se il tuo proiettore 8 mm non funziona più come prima. Ma se non hai gli enormi fondi per farlo gestire da un laboratorio professionale, un'ottima alternativa è lo scanner Super 8 reflecta , con un mulinello automatico e un sensore di immagine CMOS che digitalizzerà il tuo film fotogramma per fotogramma, convertendo le tue centinaia di metri di filmati in un video 1920 x 1080p di alta qualità.   Questa unità assomiglia ad un proiettore classico con le sue bobine automatiche, ma invece di passare rapidamente attraverso la pellicola da 18 o 24 fps , lo scanner a 24 bit lavora diligentemente alla velocità di 2 fotogrammi ogni 5 secondi. Prenderà anche tutte le singole scansioni e aggregherà le riprese in un file video della durata massima di 180 minu...

Tutorial camera super 8 mm

Immagine
In questo ottimo video, possiamo trovare un tutorial che ci aiuta a capire il funzionamento di una cinepresa super 8 mm . L'autore del video, inoltre, ci spiega la differenza di funzionamento tra una cinepresa super 8 mm e una cinepresa 8mm: come caricare una pellicola super 8 nella cinepresa e le funzioni di ripresa. Il video è realizzato appositamente per i principianti . Facile da capire e da realizzare. In this excellent video, we can find a tutorial that helps us to understand the workings of a camera super 8 mm . The author of the video also explains the difference in behavior between a super 8 mm camera and a 8mm camera : how to load a film in super 8 camera and shooting functions. The video is made ​​specially for beginners . Easy to understand and to implement.  

Come simulare una ripresa in super8 con i programmi di video editing?

Immagine
Today, thanks to the powerful video editing programs you can get the effect of a super 8 movie film digital camcorder, through the color change and other small devices. Among the many tutorials to get the effect super8 that I got to see, this is, in my opinion, the best. The end result is quite satisfactory. Oggi, grazie ai pontentissimi programmi di video editing è possibile ottenere l'effetto di una pellicola super8  di filmati realizzati con videocamere digitali, attraverso la modifica del colore ed altri piccoli accorgimenti. Tra tanti tutorial per ottenere l'effetto super8 che ho avuto modo di visionare, questo è, secondo me, il migliore. Il risultato finale è abbastanza soddisfacente.

Trasferimento da pellicola super 8 a DVD

Immagine
In questo interessantissimo video tutorial, possiamo vedere il procedimento che ci permette di riversare il nostro film su pellicola in un DVD. Si tratta di una tecnica di telecinema casalingo semplice ma efficace.

I filmini di famiglia in super 8

Immagine
Una bella iniziativa proposta da un gruppo di appassionati del super 8 e dell' 8 mm a Tavagnacco in provincia di Udine . Si tratta della raccolta dei film di famiglia degli abitanti del luogo per ricostruire la memoria storico-antropologica della collettività. Ci vorrebbero più iniziative del genere.