Come sviluppare, in casa, le pellicole Kodak Ektachrome 100D

Il super8 è una bellissima passione, ma spesso è anche molto costosa. Dopo aver girato il film infatti, dobbiamo far sviluppare il nostro prodotto. E sappiamo bene che non è molto economico! Navigando su internet mi sono imbattuto in questo interessante video che spiega come sviluppare in casa una pellicola  Kodak Ektachrome 100D. 

Ciò che ci serve:
  • GUANTI e OCCHIALI per proteggere mani e occhi
  • Una stanza di lavoro, al buio
  • Serbatoio di sviluppo (come questo, costruito in casa)
  • Kit E-6
  • Un buon termometro
  • Un cronometro
  • Protectan
  • E bottiglie da laboratorio da un litro
Ecco inoltre il video che spiega il procedimento per lo sviluppo di una Kodak Ektachrome 100D

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo scanner Super 8 reflecta: come digitalizzare vecchie pellicole 8mm

I proiettori per le pellicole super 8: Quali acquistare? I più economici e funzionali